Avere un impianto fotovoltaico può essere un ottimo investimento per il risparmio energetico. Ma perché questo funzioni a dovere, permettendoci di trasformare l’energia solare in corrente elettrica, è necessario controllare periodicamente l’impianto per mantenere sempre elevati i suoi livelli di produttività e assicurare una maggiore durata dei suoi componenti.
Installare un sistema di monitoraggio fotovoltaico permette di poter visionare costantemente la produzione istantanea del nostro impianto fotovoltaico e, di conseguenza, ci permette di accorgersi quasi nell’immediato di problemi tecnici per poter così permettere un intervento tempestivo da parte dell’installatore.
Spesso senza sistema di monitoraggio il cliente si accorge che l’impianto è fermo solo quando non vede più accreditarsi i soldi dell’incentivo statale, causando perciò una perdita di mesi se non di anni.
Per garantire che i pannelli funzionino al meglio è necessario mantenerli più puliti possibile, la polvere, la terra, la sabbia che si deposita durante le piogge, elementi esterni, come le foglie o nidi di uccelli, possono essere la causa del malfunzionamento dell’impianto. La sporcizia che si deposita, infatti, può ridurre l’assorbimento dei raggi solari e quindi diminuire l’accumulo di energia. Una pulizia stagionale dei pannelli solari è sempre consigliata.
Gli inverter sono il cuore di ogni impianto. Sono il mezzo attraverso cui l’energia solare viene trasformata in corrente elettrica. Inoltre, sono responsabili del monitoraggio dell’intero impianto e gli permettono di lavorare sempre al massimo delle prestazioni. La revisione degli inverter viene effettuata da addetti specializzati, che ne monitorano il corretto funzionamento e ne accertano l’efficienza.
Altro punto fondamentale è la verifica del cablaggio e dei collegamenti elettrici da fare con regolarità e che spesso evita spiacevoli inconvenienti come corto circuiti e incendi.
Per chi vuole essere certo di avere un lavoro ben fatto il consiglio è quello di rivolgersi a ditte specializzate come la nostra azienda, effettuiamo una manutenzione dell’impianto a 360 gradi, dedicandoci non solo alla pulizia, ma effettuando anche un controllo visivo individuando eventuali danni, monitorando il rendimento dell’impianto e assicurandoci che operi in completa efficienza.
Trascurare la manutenzione dell’impianto fotovoltaico può portare a ingenti perdite di produzione elettrica, oltre che a esporlo maggiormente al rischio di guasti e ai costi relativi per il ripristino del suo corretto funzionamento.
Interventi di assistenza che potete affidare alla professionalità ed esperienza dei tecnici IEIC S.r.l.s., per mantenere costante negli anni l’efficienza produttiva del vostro impianto.
Per limitare gli interventi di manutenzione e aumentare la redditività dell’impianto un altro elemento che si potrebbe prendere in considerazione è quella di aggiungere una batteria di accumulo.
Un sistema fotovoltaico con accumulo consente di ottimizzare la quota di autoconsumo, conservando l’energia prodotta in eccesso: si immette in rete una quantità minima o nulla di energia (che viene acquistata dal gestore al netto degli oneri di rete, circa 4 centesimi di euro al kWh) e si evita di acquistarne a prezzo molto più alto (fino a 28 cent€/kWh) nelle ore notturne.
Lascia un commento